Brianza Plastica: un tetto ventilato con Isotec XL Plus
Per la ristrutturazione di un vecchio manufatto agricolo, cuore di un complesso agrituristico, si è scelto di realizzare un tetto ventilato con il pannello ISOTEC XL Plus di Brianza Plastica.
L’edificio è il cuore di un complesso agrituristico più ampio, interessato da un progetto che prevede la realizzazione di un vero e proprio “albergo diffuso”, dove gli ospiti possano trovare un ambiente semplice e naturale. Siamo a Priverno, in provincia di Latina, vicino all'abbazia medievale di Fossanova e, grazie alla vicina ferrovia, a soli 50 minuti dalla capitale. L’intero insediamento agrituristico è diviso tra una zona destinata all’attività turistico ricettiva e una destinata a quella agricola. Il progetto prevede la ristrutturazione di corpi di fabbrica esistenti e la realizzazione di nuovi fabbricati e all’inserimento di servizi di alloggio e ristorazione, locali per esposizione e vendita diretta di prodotti aziendali, abitazione per l’imprenditore agricolo, area campeggio, piscina con zona di balneazione e servizi annessi. L’intera struttura si avvarrà, per quanto possibile, di energia proveniente da fonti rinnovabili, con particolare riferimento alla produzione di energia elettrica da pannelli fotovoltaici, da collocarsi in maniera integrata sulle coperture a tetto degli annessi agricoli. L'intervento è stato totale: demolizione e ricostruzione, in quanto la struttura era ormai fatiscente e non più agibile.
La realizzazione del tetto ventilato è stata fortemente voluta dal proprietario, nonché responsabile per lo sviluppo del progetto, Ludovico Tacconi: “Volevo un tetto che garantisse le caratteristiche di isolamento nel tempo e che riducesse gli interventi di manutenzione. Ho quindi scelto ISOTEC XL plus di Brianza Plastica, sicuramente per le caratteristiche davvero interessanti del prodotto, nonché per il prezzo competitivo”.